Creazione di una Collage Animation
Introduzione
Il lavoro consisteva nel creare una Collage Animation con uno tra i diversi temi forniti dal prof: pirati, Egitto, spazio e caramelle/dolci, con relativa canzone di sottofondo. La Collage aveva durata di 1 minuto, dovevamo inserire immagini reali, mettere in pratica gli insegnamenti del prof e un po' di creatività nel creare una storia che avesse senso.
Io ho scelto il tema pirati perché mi è risultata più "facile" l'invenzione della storia. Inoltre mi piacciono molto per la saga cinematografica "Pirati dei Caraibi".
Ricerca delle immagini
Le immagini dovevano essere tutte reali, con persone vere, oggetti e natura non disegnate. Per questo mi è risultato difficile cercare delle immagini di pirati veri con una buona risoluzione. Dopo alcune ricerche non sono riuscita a trovare quello che volevo, quindi ho optato nel ritagliare immagini di persone travestite da pirati. Stesso problema lo avevo riscontrato nella ricerca dei galeoni, ragion per cui ho scaricato le immagini di modellini. Per le nuvole, l'isola e il mare non ho riscontrato molti problemi.
Scaricato tutto il materiale, ho scontornato con Photoshop e salvato in png.
Creazione storyboard
La storia parte con il galeone in mezzo al mare con a bordo i pirati mentre mirano a conquistare l'isola che si trova nello sfondo. Poi si ha uno zoom sul galeone e in seguito sul pirata che fa da vedetta con in mano il suo cannocchiale mentre controlla l'isola. Da qui si ha uno spostamento di camera verso l'isola secondo il punto di vista della vedetta e si vede un altro galeone nemico che si avvicina all'isola e ci si ferma davanti. I pirati arrabbiati perché c'era qualcun altro che voleva rubargli l'isola vanno alla carica per sconfiggerli. Quando i pirati arrivano vicino al nemico, spunta dal mare la pinna di uno squalo enorme. Quest'ultimo ritorna sott'acqua e ricompare vicino ai due galeoni, parte alla carica e spezza in due il galeone nemico facendo affondare la nave, poi riparte alla carica e spezza in due l'altro galeone facendolo affondare. Alla fine lo squalo se ne ritorna sott'acqua e nessuno si impadronisce dell'isola.
Difficoltà incontrate
Nella prima revisione ero arrivata al punto in cui i pirati si avvicinavano alla nave nemica. Durante il movimento che io avevo disposto al galeone e ai pirati, alcuni di essi si spostavano e non restavano all'interno del galeone. Grazie al prof sono riuscita a capire l'errore che avevo commesso: tutti i pirati li avevo collegati al galeone, quindi ogni movimento che facevo fare a quest'ultimo, lo facevano anche i pirati. Quindi avendo messo un cambio di posizione a tutti, e non soltanto al galeone, i pirati se ne andavano da tutt'altra parte. Risolto questo problema ho continuato alla creazione della storia.
Per il finale avevo pensato a un kraken che sbucasse fuori dall'acqua e facesse affondare le due navi, solo che non sono riuscita a trovare una buona immagine. Per questo ho optato per la pinna di uno squalo che tagliasse in due le navi.
Successivamente ho aggiunto la musica di sottofondo e l'ho adattata alla scena finale in modo tale che quando finisse la musica si vedesse l'ultimo galeone affondare. All'inizio e alla fine ho aggiunto una dissolvenza nera. In seguito ho esportato nel formato mp4.
Considerazioni personali
Questo lavoro mi è piaciuto molto perché ho imparato cose nuove inerenti ad AfterEffects, come gli oggetti in 3D, l'oggetto nullo, il movimento di camera e gli effetti che si possono applicare a una composizione. Inoltre mi sono divertita ad inventare e creare la storia, senza modificarla troppo.
Commenti
Posta un commento