BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.
Introduzione
In questo lavoro dovevamo realizzare una campagna pubblicitaria sull'essere consapevoli dei rischi dovuti all'utilizzo elevato dei social Media. Ognuno di noi doveva realizzare: uno slogan su un rischio scelto tra quelli proposti dal professore, gli hashtag sul topic e sulla campagna, un video sul topic, un visual sulla campagna e uno sul topic con entrambi il copywriting. Dopodiché, per ogni visual e video insieme ai loro copywriting e hashtag, dovevamo fare un mockup su un social a nostro piacimento. Il professore ci aveva fornito il logo in png a colori e in bianco e nero, da inserire all’interno di ogni visual e nel video.
Tutto il lavoro lo abbiamo fatto in inglese perché era un progetto interdisciplinare con la professoressa d’inglese e la campagna pubblicitaria era Europea, quindi dovevamo esporci in una lingua comprensibile da tutti i Paesi.
Creare uno slogan in inglese
Tutto il lavoro lo abbiamo fatto in inglese perché era un progetto interdisciplinare con la professoressa d’inglese e la campagna pubblicitaria era Europea, quindi dovevamo esporci in una lingua comprensibile da tutti i Paesi.
All'inizio non riuscivo a trovare uno slogan, perciò ho iniziato scrivendo i body. Mi sono informata su internet sui problemi mentali legati all’utilizzo eccessivo dei Social, alcuni siti ce li ha forniti il professore, altri sono andata a cercarli. Dopo essermi informata, ho scritto i body per ogni singolo post; dopodiché ho provato a scrivere qualche idea per lo slogan. Sono partita subito in inglese e non in italiano perché le frasi pensate in italiano poi possono suonare diverse in inglese.
Per inventarlo ho cercato di immaginarmi un visual: un ragazzo mentre usa il telefono, seduto in un angolino della stanza al buio, con solo la luce proveniente dalla finestra ad illuminargli dei tratti del viso, mentre dalla finestra si sentono dei ragazzi che parlano e si divertono. Da quest'immagine ho pensato a "Raise your head and not your likes". Alzare la testa dal telefono, guardare fuori dalla "finestra" e andare a divertirsi con i veri amici.
Commenti
Posta un commento