Photo Challenge 07 #lemiegiornateacasa
In questa challenge dovevo rapprsentare le mie giornate a casa in durante questo periodo di quarantena.
In questa photochallenge ho rappresentato questo periodo attraverso 5 foto che esprimono il mio stato d'animo in una giornata; tenendo conto del regolamento e il brief assegnato dai docenti.
Per fare le foto mi sono basata sulla vita di ogni giorno, stando in casa e rappresentando le mie emozioni attraveso delle emoji poste all'interno delle fotografie.
Nella prima immagine ho raffigurato la noia che provo mentre faccio i compiti di matematica; nella seconda la felicità mentre faccio streatching, parte importante del mio sport che è la ginnastica artistica; nella terza la tristezza perché in questo periodo non si piò uscire. Nella quarta la tranquillità mentre leggo un libro seduta comodamente sul divano, e per ultima la rabbia che provo quando mio fratello non mi fa vedere la tv perché deve giocare. Ho scelto di descrivere le mie giornate così perché non volevo fotografarmi e quindi ho usato le emoji e solo parti del corpo, tranne nell'immagine della felicità perché mi sembrava il modo più significativo per rappresentarla.
Per tutte le foto ho usato Photoshop mettendo a posto la luminosità, il contrasto e, quando serviva, brucia o scherma nelle parti da scurire o schiarire. Dopodiché aggiungevo l'emoji, scaricata da internet e incollata successivamente sull'immagine, per poi creare un quadrato con le misure che avevo predisposto, così da ottenere la stessa grandezza per ogni foto.
In questo lavoro non ho incontrato tante difficoltà, anche se all'inizio non avevo fotografato molto bene a livello di esposizione. Dopo, con l'aiuto dell'insegnante, sono riuscita a migliorarle ed a ottenere il risultato che volevo.
In questa photochallenge ho rappresentato questo periodo attraverso 5 foto che esprimono il mio stato d'animo in una giornata; tenendo conto del regolamento e il brief assegnato dai docenti.
Per fare le foto mi sono basata sulla vita di ogni giorno, stando in casa e rappresentando le mie emozioni attraveso delle emoji poste all'interno delle fotografie.
Nella prima immagine ho raffigurato la noia che provo mentre faccio i compiti di matematica; nella seconda la felicità mentre faccio streatching, parte importante del mio sport che è la ginnastica artistica; nella terza la tristezza perché in questo periodo non si piò uscire. Nella quarta la tranquillità mentre leggo un libro seduta comodamente sul divano, e per ultima la rabbia che provo quando mio fratello non mi fa vedere la tv perché deve giocare. Ho scelto di descrivere le mie giornate così perché non volevo fotografarmi e quindi ho usato le emoji e solo parti del corpo, tranne nell'immagine della felicità perché mi sembrava il modo più significativo per rappresentarla.
Per tutte le foto ho usato Photoshop mettendo a posto la luminosità, il contrasto e, quando serviva, brucia o scherma nelle parti da scurire o schiarire. Dopodiché aggiungevo l'emoji, scaricata da internet e incollata successivamente sull'immagine, per poi creare un quadrato con le misure che avevo predisposto, così da ottenere la stessa grandezza per ogni foto.
In questo lavoro non ho incontrato tante difficoltà, anche se all'inizio non avevo fotografato molto bene a livello di esposizione. Dopo, con l'aiuto dell'insegnante, sono riuscita a migliorarle ed a ottenere il risultato che volevo.
![]() |
Matematica |
![]() |
Elasticità |
![]() |
Voglia di uscire |
![]() |
Tutto il tempo del mondo |
![]() |
Call of duty |
Commenti
Posta un commento