Work With Photoshop/4 - "Le azioni"
In questo lavoro dovevamo modificare delle foto attraverso le azioni di Photoshop che ci hanno mostrato gli insegnanti.
A volte ci sono fotografie meno importanti dove le modifiche devono essere standard. per questo scopo c'è lo strumento Azioni che serve per memorizzare una serie di modifiche che poi si potranno applicare ad una serie di immagini, anche in Batch cioè su un'intera cartella.
A volte ci sono fotografie meno importanti dove le modifiche devono essere standard. per questo scopo c'è lo strumento Azioni che serve per memorizzare una serie di modifiche che poi si potranno applicare ad una serie di immagini, anche in Batch cioè su un'intera cartella.
Prima di tutto ho aperto una fotografia su Photoshop e poi sono andata su "finestra - azioni" e ho creato una nuova azione (per verificare che stiamo registrando in basso a sinistra comparirà un puntino rosso). Poi ho iniziato a modificare la foto e in automatico Photoshop ha registrato tutte le azioni che ho fatto sull'immagine.
Dopodiché ho salvato l'immagine in JPG e poi ho stoppato la registrazione, così da poter ripetere tutto quello che ho fatto su altre immagini.
Per farlo su un'intera cartella sono andata su "file - automatizza - batch" dove ho scelto la cartella da dove prendere le fotografie,la cartella su dove salvare le fotografie modificate e la denominazione nome numero seriale a 2 cifre; cioè che ogni immagine salvata viene denominata con un numero a 2 cifre da 01 a 99.
Ho trovato dei problemi perché all'inizio non avevo salvato la foto principale e quindi in automatico non si erano salvate tutte le altre foto; allora ho rifatto tutto dall'inizio stando attenta a fare tutti i passaggi giusti.
Commenti
Posta un commento