Work With Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche

In questo lavoro dovevamo scannerizzare una foto vecchia e riportarla al suo stato originale con Photoshop. 

L'esercizio è quello di usare tutti gli strumenti di correzione in Photoshop per eliminare i graffi, le piegature e i difetti che possono avere le stampe scansionate.
Per svolgere l'esercizio ho usato un'immagine che mi é stata fornita dagli insegnanti.
Con Photoshop ho copiato l'immagine e l'ho cambiata in bianco e nero per rendere più facile la ristrutturazione. Ho creato un nuovo livello con riempimento colore rosa pelle e ho applicato un metodo di fusione "luce soffusa" per poi metterlo sotto l'immagine; ho invertito la maschera che era sull'immagine così da poter colorare di rosa solo le parti che mi interessavano (in questo caso il viso e il collo) con lo strumento pennello. In seguito ho eseguito la stessa operazione con: la barba, i baffi, i capelli e le sopracciglia; solo che ho utilizzato il colore marrone. Per tutti e due i livelli ho applicato un'opacità del 70% per rendere più realistica la foto e non con colori troppo "accesi".
Se dovrò modificare delle immagini vecchie in futuro che presentano graffi ed imperfezioni userò diversi strumenti come: timbro clone, si seleziona un'area della foto e facendo un click su un'altra parte della foto si "colora" con la parte selezionata precedentemente; toppa, che viene usata come il timbro clone dove ,dopo aver selezionato un'area, si copia e si incolla sulla porzione di immagine che volgiamo migliorare. Il lavoro mi è piaciuto perché ho imparato l'uso di nuovi strumenti di Photoshop. Non ho trovato difficoltà nell'eseguire l'esercizio; la prossima volta che dovrò farlo userò anche gli altri strumenti così da esercitarmi e migliorarmi.
immagine originale

immagine restaurata







Commenti

Post popolari in questo blog

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

Photo Challenge 01 #Dettaglidelcorpo

Brief RAWDEO di Stefano Molinari