Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Work With Photoshop/6 - "Doppia esposizione"

Immagine
In questo lavoro dovevo fondere due immagini, legate una all'altra, con Photoshop. Lo scopo dell'esercizio era fondere il soggetto con lo sfondo mantenendo sempre però ben evidenti alcune aree importanti della figura (in questo caso un animale). Io ho scelto l'immagine di un orso bruno e della foresta, il suo habitat naturale. Ho scelto questo tema perché mi piace molto la natura e gli animali. Prima di tutto ho aperto le due immagini su Photoshop, dopodiché, con lo strumento "selezione rapida", ho selezionato l'orso ed ho applicato una maschera al livello, per staccare lo sfondo dall'orso. Per creare lo sfondo ho creato un nuovo livello di colore bianco e l'ho spostato sotto al livello dell'orso. Poi ho preso l'immagine della foresta e l'ho messa sopra all'orso ed ho applicato un metodo di fusione "luce soffusa" e con il pennello ho scolorato la parte del muso dell'orso così da renderlo più evidente. Il lavoro mi è p...

Work With Photoshop/5 - "Effetto vintage"

Immagine
In questo lavoro dovevamo modificare un'immagine con un effetto retro. In questo esercizio dovevamo modificare un'immagine con un effetto retro attraverso vari passaggi con Photoshop. Aperta l'immagine su Photoshop ne ho creato una copia su cui eseguire le modifiche. Poi ho trasformato l'immagine in bianco e nero, aumentando il rosso e il giallo a +300,  applicando un metodo di fusione "differenza" con opacità al 10%. Successivamente ho creato un nuovo livello "miscelatore canale" aumentando il verde a +100. Ho aperto l'immagine di una texture, che dava l'effetto vintage, per poi incollarla sopra all'immagine precedente applicando un metodo di fusione "luce soffusa". Come ultimo passaggio ho creato un nuovo livello "luminosità/contrasto" aumentando i valori a mio piacimento per rendere l'immagine con l'effetto desiderato. Ogni valore che ho scritto mi era stato dettato dagli insegnanti; poi io li ho modifica...

Photo Challenge 04 #ilmiocolorepreferito

Immagine
In questo lavoro dovevo fotografare un oggetto che ritrasse il mio colore preferito. In questa challenge dovevo fotografare uno o più oggetti che rappresentassero il mio colore preferito e aggiungere un pantone con il colore relativo all'oggetto, rispettando le richieste e il regolamento del Brief assegnato. Io ho fotografato l'entrata di una libreria perché mi piaceva il colore e la lettura. Per evidenziare il soggetto l'ho messo al centro per poi, con Photoshop, modificare l'immagine rendendo lo sfondo in bianco e nero per far sì che il colore della libreria risultasse più acceso. Il lavoro mi è piaciuto peró avevo altre idee in mente, ma non sono stata in grado di metterle in atto, comunque sono riuscita lo stesso ad ottenere un buon lavoro. Libreria Il Rio

Work With Photoshop/4 - "Le azioni"

In questo lavoro dovevamo modificare delle foto attraverso le azioni di Photoshop che ci hanno mostrato gli insegnanti. A volte ci sono fotografie meno importanti dove le modifiche devono essere standard. per questo scopo c'è lo strumento Azioni che serve per memorizzare una serie di modifiche che poi si potranno applicare ad una serie di immagini, anche in Batch cioè su un'intera cartella. Prima di tutto ho aperto una fotografia su Photoshop e poi sono andata su "finestra - azioni" e ho creato una nuova azione (per verificare che stiamo registrando in basso a sinistra comparirà un puntino rosso). Poi ho iniziato a modificare la foto e in automatico Photoshop ha registrato tutte le azioni che ho fatto sull'immagine. Dopodiché ho salvato l'immagine in JPG e poi ho stoppato la registrazione, così da poter ripetere tutto quello che ho fatto su altre immagini. Per farlo su un'intera cartella sono andata su "file - automatizza - batch" dove ho...

Work With Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche

Immagine
In questo lavoro dovevamo scannerizzare una foto vecchia e riportarla al suo stato originale con Photoshop.  L' esercizio è quello di usare tutti gli strumenti di correzione in Photoshop per eliminare i graffi, le piegature e i difetti che possono avere le stampe scansionate. Per svolgere l'esercizio ho usato un'immagine che mi é stata fornita dagli insegnanti. Con Photoshop ho copiato l'immagine e l'ho cambiata in bianco e nero per rendere più facile la ristrutturazione. Ho creato un nuovo livello con riempimento colore rosa pelle e ho applicato un metodo di fusione "luce soffusa" per poi metterlo sotto l'immagine; ho invertito la maschera che era sull'immagine così da poter colorare di rosa solo le parti che mi interessavano (in questo caso il viso e il collo) con lo strumento pennello. In seguito ho eseguito la stessa operazione con: la barba, i baffi, i capelli e le sopracciglia; solo che ho utilizzato il colore marrone. Per tutti e due i l...

Photo Challenge 03 #geometrie

Immagine
In questo lavoro dovevamo fotografare delle figure geometriche che si trovano in giro per la città. Fotografare delle geometrie trovate nell'architettura rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato. La Challeng e è una sfida impiegata soprattutto sui social ma anche in ambito sportivo. Il tema di questo contest era fotografare delle geometrie che si trovano nell'architettura in giro per la città. Io ho fotografato due palazzi, staccati uno dall'altro, con in mezzo il cielo che forma una linea obliqua che va da un angolo all'altro. Ho scelto questa foto perché mi piacciono tutti i colori che ha e soprattutto l'azzurro del cielo. Per riuscire a "creare" la linea obliqua mi sono servita della griglia. Mantenendo le proporzioni, ho tagliato leggermente l'immagine per renderla giusta a livello di composizione. Il lavoro mi è piaciuto perché sono riuscita a fare molte foto, infatti, la mia difficoltà è stata sceglierne una t...

Photo Challenge 02 #contentbackpack

Immagine
In questo lavoro dovevamo fotografare il contenuto di uno zainetto per una challenge. Fotografare il contenuto di uno zainetto, a nostra scelta, rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato.  La Challeng e è una sfida impiegata soprattutto sui social ma anche in ambito sportivo. Il tema di questo contest era fotografare il contenuto di uno zaino, disponendo i vari oggetti ordinatamente e consegnare la fotografia in JPG sul Drive. Io ho fotografato il contenuto di uno zaino per andare in spiaggia con: costume, vestiti, crema solare, occhiali da sole, un libro e le cuffiette per ascoltare la musica. Ho deciso di fotografarlo perché mi piace la spiaggia e il mare. Non ho modificato l'immagine con nessun strumento. Il lavoro mi è piaciuto perché è stato divertente realizzarlo e abbiamo fotografato qualcosa di diverso dal solito. Ho trovato delle difficoltà per le ombre che gli oggetti creavano a seconda dell'intensità della luce; allora ho messo delle tend...