Work With Photoshop/2 - Il Pennello

In questo lavoro ho usato lo strumento pennello in due modi diversi per migliorare delle immagini. Nel lavoro che l'insegnante ci ha assegnato ho dovuto usare il pennello per migliorare delle porzioni di un'immagine e creare dei pennelli personalizzati. L'utilizzo di un pennello all'interno di un'immagine può migliorarla sull'aspetto di luminosità, colore e contrasto. Nel primo esercizio della "ragazza" ho creato un nuovo livello su cui ho usato il pennello applicato sul tetto della casa, parte del cielo e sul vestito della ragazza per scurire le parti troppo chiare. Poi ho aumentato la dimensione del pennello facendo una striscia: blu, rossa e verde per riprendere i colori dell'immagine. Infine ho applicato una fusione "luce soffusa" al livello con il pennello. Nel secondo esercizio "splash" ho creato un pennello personalizzato con una macchia di colore. Per realizzarlo ho cercato diverse immagini di macchie di colore su internet che poi ho aperto su Photoshop; con i canali RGB ho spento ogni colore fino a trovare quello con più contrasto (macchia nera e sfondo bianco), poi l'ho copiato e andando su "modifica" "crea nuovo pennello predefinito" ho dato il nome al pennello per poi dare l'invio per crearlo. Dopo aver creto il pennello ho inserito l'immagine della modella, l'ho copiata e resa in bianco e nero; poi ho creato un nuovo livello e ridimensionato il pennello "macchia di colore" così da prendere solo il viso della modella. Ho unito i livelli per far vedere solo il viso della modella senza sfondo; poi ho creato dei punti luce con il pennello di diversi colori. Ho applicato una sfumatura radiale allo sfondo e infine ho ritagliato l'immagine così da mettere il viso al centro. Entrambe le immagini le ho salvate sia in PSD sia in JPG, così da poterle consegnare e poterle inserire del blog. Il lavoro mi è piaciuto molto perché non sapevo che con il pennello si potessero fare così tante cose. Non ho trovato difficoltà nell'eseguire i diversi esercizi e la prossima volta potrò inserirlo per fare dei fotomontaggi.
Immagine "ragazza"


Immagine effetto "splash"


Commenti

Post popolari in questo blog

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

Photo Challenge 01 #Dettaglidelcorpo

Brief RAWDEO di Stefano Molinari