Work With Photoshop/1 - Fotomontaggio


In questo lavoro ho utilizzato diversi strumenti di Photoshop per realizzare un fotomontaggio. 

Lo scopo del lavoro è realizzare un fotomontaggio surreale ed astratto che rappresenta il corpo di una persona con la testa di un animale e uno sfondo creato da noi a piacimento. Per prima cosa il professore ci ha fornito diverse immagini di animali e persone da scegliere. Scelta l'immagine di un animale ho utilizzato lo strumento selezione rapida per scontornare solo la testa dell'animale; stessa cosa per il corpo di una persona, solo che al posto di utilizzare la selezione rapida, ho usato la penna per avere una selezione migliore. Ho creato un nuovo foglio formato A4 verticale dove ho incollato e ridimensionato testa e corpo in modo tale che la testa non fosse più grande del corpo. Successivamente ho creato un nuovo livello a tinta unita dove ho applicato un pattern. Sullo sfondo con lo strumento rettangolo ho formato dei rettangoli di diverse dimensioni di colore nero e facendo doppio click sul livello del rettangolo ho scelto lo stile ombra esterna per produrre l'ombra esterna alle forme. Poi, attraverso il righello verticale, ho preso una linea fino al centro dell'immagine; ho creato un altro livello e con lo strumento penna ho disegnato una striscia, aiutandomi con la linea, che gira intorno al corpo. Poi ho cambiato la pressione e grandezza della penna e gli ho dato il colore bianco; ho doppiato il livello della striscia perché sul secondo livello ho applicato un bagliore esterno di colore blu per creare l'effetto neon. Ho cancellato delle parti per avere l'effetto che la striscia girasse intorno al corpo. Come ultimo passaggio ho preso i livelli del corpo e della testa e li ho uniti per poi duplicarli: sul primo livello duplicato, utilizzando le fusioni personali, ho tolto il colore rosso; stessa cosa con il secondo solo che ho tolto il verde e il blu. Successivamente ho scolorato il livello "rosso" portandolo a -5 con le frecce che si trovano sulla tastiera; mentre il livello "blu" l'ho portato a +5. Infine ho salvato tutto in PSD, perché se voglio modificare qualcosa posso farlo solo dal file madre, e in JPG un file leggero per poterlo esportare sul blog. Per concludere ho imparato come usare molti nuovi strumenti e a migliorare l'utilizzo di Photoshop per lavori futuri.
immagine fotomontaggio

Commenti

Post popolari in questo blog

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

Photo Challenge 01 #Dettaglidelcorpo

Brief RAWDEO di Stefano Molinari