Animazione Natalizia

In questo lavoro ho creato una GIF natalizia per augurare a tutti buone feste. Lo scopo del lavoro è creare una GIF con la neve che scende, la scritta e aggiungere qualcosa di natalizio a nostro piacimento. Per prima cosa ho aperto Photoshop e creato un nuovo documento grandezza 1000x1000 con una sfumatura radiale dal rosso scuro al rosso chiaro. Poi ho cercato su internet un albero con le decorazioni e babbo natale; li ho ritagliati dallo sfondo con lo strumento selezione rapida per poi incollarli sul documento creato precedentemente. Creato un nuovo livello, con lo strumento penna, ho fatto il contorno per la neve già caduta e con lo strumento pennello ho colorato all'interno del contorno. Per creare la scritta sono andata su internet nel sito Da Font, dove si possono scaricare diversi stili di scrittura; ho scaricato lo stile che più mi piaceva per poi scrivere "Buone Feste" in nero con opacità diverse su tre livelli distinti. Successivamente ho creato tre nuovi livelli dove su ognuno ho fatto la neve che cade con il pennello di diverse grandezze e una durezza media. Infine con Timeline ho creato tre fotogrammi: sul primo ho messo l'albero, babbo natale, la neve caduta, la scritta con poca opacità e il primo livello con la neve che cade. Sul secondo ho aggiunto solo la scritta con un'opacità media e il secondo livello con la neve; mentre sul terzo ho aggiunto la scritta con l'opacità al 100% e l'ultimo livello della neve.
GIF sta per Graphic Interchange Format, un formato di immagini del tipo bitmap. Il rage di colori che comprende questo formato è solamente di 256.Una GIF viene utilizzata maggiormente sui social network per commentare qualcosa o creare delle immagini in movimento. Con questo lavoro ho imparato ad usufruire del Timeline e a migliorare l'utilizzo di: selezione rapida, penna e il pennello.

Commenti

Post popolari in questo blog

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

Photo Challenge 01 #Dettaglidelcorpo

Brief RAWDEO di Stefano Molinari