Autoritratto
In questo lavoro ho voluto descrivere me stessa usando dieci immagini diverse inserite in un documento riassuntivo.
Nel lavoro che l’insegnante ci ha assegnato ho dovuto realizzare una composizione di più immagini trovate su internet che descrivono ciò che sono mostrando le fotografie delle mie passioni.
Dopo avere cercato e scaricato alcune immagini che descrivono i miei hobby e le mie passioni, le ho montate su una base (la scansione di una carta identità senza immagini e senza testi) che mi ha fornito l’insegnante usando diversi strumenti di Photoshop. Per poter realizzare questo lavoro ho usato: la gestione dei livelli, per riuscire a mettere tutte le immagini nel modo giusto; gli strumenti di selezione, per selezionare le singole immagini e copiarle sulla carta di identità senza immagini e testi; la trasformazione libera per poter ridimensionare o tagliare le singole immagini prima di copiarle . Al termine del lavoro ho prima salvato in PSD perché se devo modificare qualcosa posso farlo solo dal file nadre. Poi ho consegnato i lavoro esportato nel formato JPG per poterlo mettere nel blog. Il JPG è un formato di più scarsa qualità di altri ma anche più leggero e quindi facile e veloce da inviare.
Dopo avere cercato e scaricato alcune immagini che descrivono i miei hobby e le mie passioni, le ho montate su una base (la scansione di una carta identità senza immagini e senza testi) che mi ha fornito l’insegnante usando diversi strumenti di Photoshop. Per poter realizzare questo lavoro ho usato: la gestione dei livelli, per riuscire a mettere tutte le immagini nel modo giusto; gli strumenti di selezione, per selezionare le singole immagini e copiarle sulla carta di identità senza immagini e testi; la trasformazione libera per poter ridimensionare o tagliare le singole immagini prima di copiarle . Al termine del lavoro ho prima salvato in PSD perché se devo modificare qualcosa posso farlo solo dal file nadre. Poi ho consegnato i lavoro esportato nel formato JPG per poterlo mettere nel blog. Il JPG è un formato di più scarsa qualità di altri ma anche più leggero e quindi facile e veloce da inviare.
In questo lavoro ho imparato a gestire meglio gli strumenti di selezione, i livelli, le fusioni tra livelli e l’unione dei livelli. Grazie agli strumenti che ho utilizzato, ho saputo creare un lavoro fotografico che prima di conoscere questo strumento non sapevo realizzare.
![]() |
Carta di identità frontale |
![]() Carta di identità interna |
Commenti
Posta un commento